Progetti
L’Associazione Note di Psiche è formata da professionisti, persone che producono idee: ispirazioni che si sono concretizzate nel passato, che colorano il presente e si proiettano nel futuro con l’obiettivo di essere sempre al passo con le vostre necessità e garantirvi percorsi e progetti innovativi.
Emozioni in movimento
Il movimento del corpo, accompagnato dalla musica, permette ai bambini di percepire e manifestare le proprie emozioni in modo creativo.
Obiettivi:
- Favorire il riconoscimento, la discriminazione e la gestione delle emozioni proprie e altrui;
- Incentivare l’esplorazione e l’elaborazione delle differenti modalità di incontro con l’altro;
- Rafforzare l’autostima e la sicurezza di sé.
Progetto Oasi
Progetto di Osservazione delle Abilità generali e del profilo di Sviluppo nelle
scuole dell’Infanzia: monitoraggio, supporto e rinforzo dei prerequisiti
dell’apprendimento e delle abilità di linguaggio
Obiettivi:
- individuare i bambini a rischio di un’eventuale difficoltà nell’apprendimento scolastico;
- intervenire precocemente attraverso attività di classe o di piccolo gruppo;
- offrire un valido supporto alle insegnanti.
Ti aiuto… con metodo
Il corso, si pone l’obiettivo di condividere con i genitori le strategie e gli strumenti adeguati a guidare i figli nell’individuazione del metodo di studio per loro più funzionale.
Nello specifico, nel corso degli incontri saranno affrontate le seguenti tematiche:
- Le principali caratteristiche di un efficace metodo di studio;
- Le abilità metacognitive e gli stili di apprendimento;
- Il ruolo dell’autostima e della motivazione allo studio.
Studio con … metodo
Il progetto nasce dall’idea di aiutare gli studenti ad acquisire un metodo di studio, ovvero un bagaglio di strumenti cognitivi e di convinzioni motivazionali, che sia in grado di ampliare e potenziare le risorse individuali di apprendimento per favorire l’autonomia scolastica.
L’acquisizione di un metodo di studio flessibile e individualizzato si pone come presupposto fondamentale per un apprendimento stabile ed efficace.
Il corso sul metodo di studio include molteplici approcci allo studio ed è indirizzato agli studenti frequentanti le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria dell’I.C. di Pianezza.
L’obiettivo è aumentare la consapevolezza degli studenti rispetto alle proprie modalità di apprendimento al fine di potenziare le abilità individuali e valorizzare le differenze per trasformarle in risorse, promuovendo in tal modo il raggiungimento dell’autonomia nello studio.
Orientamento Scolastico – Scuole Superiori
Lo sportello di Orientamento si propone di svolgere consulenze personalizzate per tutti gli studenti delle scuole superiori che desiderano iscriversi all’università ma che non hanno ancora le idee chiare circa il percorso di studi da intraprendere o che sono già iscritti all’università e desiderano cambiare indirizzo.
Attività dello sportello
- Valutare le proprie aspirazioni e attitudini
- Scegliere il percorso più adatto alle proprie caratteristiche personali
- Conoscere tutti gli indirizzi di studi universitari o di formazione post diploma presenti sul territorio
- Prepararsi ai test di ammissione
- Valutare il cambio di indirizzo di studi dopo aver compreso che quello intrapreso non soddisfa i propri interessi
- Effettuare un bilancio di competenze
Orientamento Scolastico – Scuole Medie
Lo sportello di Orientamento si rivolge agli studenti della scuola media che devono iscriversi alla scuola superiore e che desiderano affrontare una scelta consapevole.
Attività dello sportello
- Valutare le proprie aspirazioni e attitudini
- Conoscere l’offerta formativa e gli sbocchi professionali
- Scegliere il percorso formativo più adatto alle proprie caratteristiche e gusti
Studio … con metodo
Il laboratorio “Studio…con metodo” è un’attività specialistica dedicata ai ragazzi che frequentano il Centro Estivo del Comune di Foglizzo (TO) che si pone l’obiettivo di aiutare i partecipanti a svolgere i compiti attraverso l’utilizzo di un metodo di studio in grado di favorire l’autonomia.
Il supporto di un Tutor dell’Apprendimento permette agli studenti di apprendere nuove strategie e metodologie personalizzate sulla base del proprio stile di apprendimento.
Laboratorio “Ti aiuto…con metodo!”
Il laboratorio nasce dall’idea di supportare i genitori che, durante il percorso di studio dei propri figli, riferiscono una fatica nell’aiutare i ragazzi a svolgere i compiti a casa e una difficoltà a proporre un metodo di studio adatto alle loro necessità.
Creare le condizioni per incentivare nei figli la sperimentazione di successi, soddisfazione e realizzazione di obiettivi sempre più complessi, è un fattore fondamentale per aumentare la motivazione, l’impegno e il coinvolgimento degli studenti nello studio.
Il laboratorio, si pone l’obiettivo di condividere con i genitori (in continuità con il corso “Metodo di studio: promuovere la motivazione allo studio e l’autonomia” rivolto agli studenti) le strategie e gli strumenti adeguati a guidare i figli nell’individuazione del metodo di studio per loro più funzionale.
Doposcuola Specialistico “Studio con…metodo!”
Il doposcuola specialistico, attraverso l’utilizzo di strategie che aiutano a studiare in modo attivo ed efficace, costituisce uno spazio in cui lo studente può percepire l’esperienza di “essere in grado di” e in seguito generalizzarla nell’ambiente scolastico e familiare.
Il supporto degli studenti nello studio è finalizzato a correggere tutte quelle abitudini sbagliate che a lungo andare possono avere ripercussioni negative sul rendimento scolastico e sulla percezione del sé.
Grazie alla presenza di Tutor psicologi specializzati e all’utilizzo delle nuove tecnologie si propongono percorsi e strategie di studio funzionali e rispondenti alle diverse caratteristiche dei soggetti, promuovendo un percorso di autonomia nello studio. Il doposcuola offre uno spazio pomeridiano che consente l’interiorizzazione di un’esperienza di studio positiva basata su una didattica metacognitiva, attraverso un confronto non giudicante all’interno di un ambiente motivante.
Laboratorio “Metodo di studio”
Il laboratorio è offerto agli alunni interessati ad acquisire un efficace metodo di studio e a migliorare l’organizzazione del lavoro scolastico.
L’applicazione di un buon metodo di studio è infatti un efficace strumento per facilitare l’apprendimento degli alunni, incentivare l’autonomia didattica, accrescere l’autostima e favorire il benessere psicologico.
Il laboratorio si suddivide in diverse fasi e si pone l’obiettivo generale di rendere ciascun alunno consapevole dei propri punti di forza e di debolezza, delle proprie strategie di studio attraverso attività mirate alla promozione di un metodo di studio efficace.
Doposcuola Specialistico DSA
Il progetto nasce con l’obiettivo di dare un valido supporto operativo agli alunni con difficoltà di apprendimento e ai loro genitori, i quali spesso denunciano una fatica nell’aiutare i propri figli ad eseguire i compiti a casa e ad accompagnarli nell’acquisizione di un efficace metodo di studio.
Il doposcuola offre uno spazio pomeridiano che risponde in maniera personalizzata alle esigenze di ciascun studente. L’applicazione di un buon metodo di studio è un efficace strumento compensativo per facilitare l’apprendimento degli alunni con DSA, incentivare l’autonomia didattica, accrescere l’autostima e favorire il benessere psicologico e la qualità della vita.
Grazie alla presenza di tutor psicologi specializzati e all’utilizzo delle nuove tecnologie si propongono percorsi e strategie di studio funzionali e rispondenti alle diverse caratteristiche dei soggetti, promuovendo un percorso di autonomia nello studio.